Bibite e Succhi

  • Bergotto 1LT

    2,50 €

    Il bergotto ,la gustosissima bibita al vero gusto di bergamotto, l'esclusivo agrume calabrese in bottiglie da lt 1.La bibita novità che ti conquisterà con il gusto naturale dei bergamotti calabresi.

  • Bergotto...

    20,00 €

    Bergotto red,la novità Spina Santa per l'estate 2020.

    Succo di melagrana e succo di bergamotto per una combinazione salutare,gustosa e dissetante.

    Una bibita gassata che amerete sin dal primo sorso.

    Confezione da 24 bottiglie da 20 cl.

    Lasciati sorprendere dal rosso che non ti aspetti.

  • Bergotto Red...

    5,50 €

    Bibita gassata fresca e dissetante con pregiato succo di melagrana dolce ed energetico e succo di bergamotto.

    Ideale per dare un tocco di esplosivo rosso alla tua giornata.

    Il fratello dolce e trasgressivo del già affermato Bergotto....per una famiglia sempre più completa.

    Confezione da 6 bottiglie da 20 cl.

  • BERGOTTO cassa 24bt. 20cl

    20,00 €

    L'unica bibita gassata al bergamotto ,per poter assaporare nella sua forma piu' dissetante il gusto del bergamotto.Unica e inimitabile.Un'esclusiva della nostra azienda.Senza coloranti ne' conservanti Cassa da 24 bt 20cl

  • Bergotto juice 20CL

    1,50 €

    Succo di bergamotto calabrese,aiuta ad abbassare il colesterolo in modo naturale.Dissetante per natura,leggermente zuccherato e naturale. CL.20

  • Novità Succo di...

    18,00 €

    Da oggi il nostro salutare SUCCO DI BERGAMOTTO 100% è disponibile nella comoda e conveniente confezione bag in box da lt 5 dotata di rubinetto che ti consente di utilizzarlo con facilita'

    I ricercatori dell’Università della Magna Grecia di Catanzaro hanno scoperto che un gruppo di enzimi noti con la sigla HMGF (idrossi flavononi glutaril metile) sono in grado di contrastare l’azione di alcune proteine che possono causare malattie cardiache. I risultati dello studio sono stati pubblicati sul Journal of Functional Foods, dimostrando che il bergamotto potrebbe avere effetti paragonabili a quelli delle statine nel controllo del colesterolo LDL, senza gli effetti collaterali di questi farmaci.
    In seguito a questa scoperta sono stati condotti test specifici per mettere a confronto gli effetti degli enzimi HMFG – contenuti nel bergamotto- con quelli delle statine sul colesterolo. Risultato? Non solo gli enzimi dell’agrume hanno ridotto i livelli di colesterolo “cattivo” LDL, ma hanno anche aumentato quelli del colesterolo buono “HDL”. Dunque, secondo i ricercatori, assumere un estratto del frutto del bergamotto potrebbe essere molto efficace nel trattamento del colesterolo alto.medio naturale ricco di benefici.

    E non finisce qui, è anche ricco di vitamine A, C, B1, B2, E ed il flavedo (la parte più esterna della buccia) ha proprietà antibatteriche, antimicotiche, cicatrizzanti e antivirali e svolge un’importante azione antiossidante.

     Consigli d'uso: si consiglia di diluire  il prodotto in un rapporto del 50%(una parte di acqua e una di succo) e di fare una cura di circa 15-20 giorni  Preferibilmente al mattino dopo aver mangiato qualcosa.

    Una volta aperto conservare in frigo.

  • Succo bergamotto 100%...

    40,00 €

    Succo bergamotto 100% .

    I ricercatori dell’Università della Magna Grecia di Catanzaro hanno scoperto che un gruppo di enzimi noti con la sigla HMGF (idrossi flavononi glutaril metile) sono in grado di contrastare l’azione di alcune proteine che possono causare malattie cardiache. I risultati dello studio sono stati pubblicati sul Journal of Functional Foods, dimostrando che il bergamotto potrebbe avere effetti paragonabili a quelli delle statine nel controllo del colesterolo LDL, senza gli effetti collaterali di questi farmaci.
    In seguito a questa scoperta sono stati condotti test specifici per mettere a confronto gli effetti degli enzimi HMFG – contenuti nel bergamotto- con quelli delle statine sul colesterolo. Risultato? Non solo gli enzimi dell’agrume hanno ridotto i livelli di colesterolo “cattivo” LDL, ma hanno anche aumentato quelli del colesterolo buono “HDL”. Dunque, secondo i ricercatori, assumere un estratto del frutto del bergamotto potrebbe essere molto efficace nel trattamento del colesterolo alto.medio naturale ricco di benefici.

    E non finisce qui, è anche ricco di vitamine A, C, B1, B2, E ed il flavedo (la parte più esterna della buccia) ha proprietà antibatteriche, antimicotiche, cicatrizzanti e antivirali e svolge un’importante azione antiossidante.

     Consigli d'uso: si consiglia di diluire al 50% (rapporto di uno a uno) e di fare una cura di circa 15-20 giorni  Preferibilmente al mattino dopo aver mangiato qualcosa.

    Una volta aperto conservare in frigo per una settimana.

    Confezione  risparmio da 24 bottiglie da 20 cl

    PERCORSO SALUTE

  • Succo di bergamotto...

    2,10 €

    Succo di bergamotto puro 100%, 20 cl Succo puro pastorizzato, ricavato dal frutto del bergamotto senza zuccheri aggiunti e venduto in pratica bottiglia da cl. 20. In ciascuna bottiglia vengono spremuti circa 3-4 bergamotti. Un rimedio naturale ricco di benefici: aiuta a ridurre il colesterolo nel sangue: Il suo succo si è dimostrato superiore alle statine, spesso usate per abbassare i livelli di colesterolo cattivo e aumentare quelli di colesterolo buono, ma che non sempre ha efficacia su tutte le persone. Lo suggerisce uno studio condotto dai ricercatori italiani dell’Università Magna Graecia di Catanzaro

  • Succo puro bergamotto...

    4,50 €

    Succo puro pastorizzato, ricavato dal frutto del bergamotto senza zuccheri aggiunti . In ciascuna bottiglia vengono spremuti circa 3-4 bergamotti.

    I ricercatori dell’Università della Magna Grecia di Catanzaro hanno scoperto che un gruppo di enzimi noti con la sigla HMGF (idrossi flavononi glutaril metile) sono in grado di contrastare l’azione di alcune proteine che possono causare malattie cardiache. I risultati dello studio sono stati pubblicati sul Journal of Functional Foods, dimostrando che il bergamotto potrebbe avere effetti paragonabili a quelli delle statine nel controllo del colesterolo LDL, senza gli effetti collaterali di questi farmaci.
    In seguito a questa scoperta sono stati condotti test specifici per mettere a confronto gli effetti degli enzimi HMFG – contenuti nel bergamotto- con quelli delle statine sul colesterolo. Risultato? Non solo gli enzimi dell’agrume hanno ridotto i livelli di colesterolo “cattivo” LDL, ma hanno anche aumentato quelli del colesterolo buono “HDL”. Dunque, secondo i ricercatori, assumere un estratto del frutto del bergamotto potrebbe essere molto efficace nel trattamento del colesterolo alto.medio naturale ricco di benefici.

    E non finisce qui, è anche ricco di vitamine A, C, B1, B2, E ed il flavedo (la parte più esterna della buccia) ha proprietà antibatteriche, antimicotiche, cicatrizzanti e antivirali e svolge un’importante azione antiossidante.

     Consigli d'uso: si consiglia di diluire la bottiglia in acqua (rapporto di uno a uno) e di fare una cura di circa 15-20 giorni  Preferibilmente al mattino dopo aver mangiato qualcosa.

    Una volta aperto conservare in frigo per una settimana.

    Ingredienti: 100% bergamotto, 1 LITRO